15 Aprile 2022
Cliente: Comune di Altopascio
“L’abuso non c’è. Prosciolti dall’accusa di aver commesso un abuso edilizio per la realizzazione del fontanello dell’acqua pubblica in piazza Vittorio Emanuele”. Inizia così l’intervento del sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio. “Non luogo a procedere nei confronti miei, del vicesindaco Daniel Toci, degli ex assessori Martina Cagliari, Ilaria Sorini Simoni, Alessandro Remaschi e Andrea Pellegrini, e dei tecnici comunali - spiega D’Ambrosio -.
14 Aprile 2022
Cliente: Comune di Altopascio
Nido comunale: si aprono le iscrizioni per il nuovo anno educativo e si lavora per abbattere le rette e rimborsare le famiglie.
14 Aprile 2022
Cliente: Comune di Altopascio
Anche la musica parla di solidarietà e si unisce alle tante iniziative che ad Altopascio stanno prendendo piede da diverse settimane per raccogliere fondi e beni di prima necessità per la popolazione ucraina. Si chiama “Note di solidarietà” ed è il titolo del concerto di beneficenza organizzato dall’Associazione Culturale altopascese “Lirica Oggi” per giovedì 21 aprile, alle 21, al Teatro Puccini di Altopascio.
13 Aprile 2022
Cliente: Comune di Villa Basilica
Per il terzo anno consecutivo l’amministrazione comunale di Villa Basilica ha ottenuto il finanziamento regionale dedicato ai piccoli comuni (al di sotto dei 5 mila abitanti), per un totale di 50mila euro da destinare a interventi sul territorio.
13 Aprile 2022
Cliente: Aci - Automobile Club Lucca
L’educazione stradale torna a scuola. Sono infatti ripartiti i corsi di sicurezza stradale che Aci Lucca promuove nelle scuole del territorio. Un “tour” forzatamente interrotto per due anni a causa della pandemia e che oggi torna in grande stile a incontrare bambini e ragazzi. Il percorso è ripartito proprio in questi giorni dalle scuole elementari di San Pietro a Vico e di San Donato.
11 Aprile 2022
Cliente: Comune di Altopascio
Progetto Veg-Pm10: ecco le piante che proteggono meglio i nostri polmoni dal particolato. Alloro, ligustrum lucidum e olivo sono le specie vegetali diffuse in Lucchesia che potrebbero costituire la migliore barriera naturale “verde” al diffondersi del PM10 nei territori dei comuni di Lucca, Capannori, Altopascio e Porcari.